Siamo impresa femminile

 

Una metalmeccanica fuori dagli schemi: Zarri è impresa femminile.

La metalmeccanica è da sempre percepita come un settore maschile. Zarri ribalta questa narrazione: il 76% del nostro capitale sociale è detenuto da donne, ed è donna anche la nostra rappresentante legale.

Ma non si tratta solo di quote: Zarri vanta la presenza di 16 lavoratrici su 40, di cui 8 tra produzione e magazzino, che è guidato da una donna. Il nostro ufficio commerciale è tutto rosa, vantando 7 donne alle vendite.

Crediamo nel valore del lavoro condiviso tra uomini e donne. In un settore dove la presenza femminile è ancora un’eccezione, noi la viviamo come una ricchezza culturale e professionale che ci distingue. Perché l’evoluzione industriale passa anche da qui: da una nuova idea di impresa, più equa, inclusiva e capace di leggere il cambiamento.

 

Donne e metalmeccanica: oltre gli stereotipi, dentro il valore concreto.

Parlare di lavoro femminile in un’azienda metalmeccanica non significa solo rivendicare una presenza. Significa raccontare un valore reale e misurabile, che si riflette ogni giorno in risultati concreti e in un modo diverso di interpretare il lavoro.

In produzione
Le donne portano precisione, costanza e attenzione al dettaglio. Qualità che, su lavorazioni ripetitive e manuali, fanno la differenza in termini di qualità e continuità del prodotto. La loro esperienza di gestione familiare rafforza doti come organizzazione, gestione del tempo e problem solving, utilissime in questo contesto.
Gli uomini, dal canto loro, apportano storicamente competenze pratiche, manualità, forza e capacità di risoluzione tecnica, maturate in anni di esperienza in officina. La combinazione tra queste due visioni, più analitica e più pratica, porta equilibrio e risultati affidabili.

Nel magazzino
Un magazzino guidato da una donna porta ordine, chiarezza e capacità di relazione. Pianificazione, visione d’insieme, metodo e gestione dei tempi sono qualità che emergono con forza.

Nel commerciale e nel marketing
Le donne contribuiscono con ascolto attivo, organizzazione, attenzione ai dettagli e cura della relazione. In marketing si nota un occhio più attento alla cura estetica, alla qualità degli spazi, al benessere delle persone coinvolte, fino alla gestione di stand fieristici ed eventi.

In direzione aziendale
Le donne in direzione combinano visione e capacità di ascolto, concretezza e lungimiranza. L’esperienza di madri e/o organizzatrici di famiglie si traduce in gestione del tempo, gestione dei conflitti, cura delle relazioni e attenzione alle persone.
Gli uomini garantiscono struttura, orientamento agli obiettivi, determinazione e capacità di valutazione razionale. È proprio dall’equilibrio tra visione umana e visione economica che nasce un modello di leadership più completo, resiliente e credibile.

Per noi il valore non sta nel genere, ma nella complementarità.

L’impresa cresce quando uomini e donne sanno lavorare insieme, valorizzando le reciproche differenze.
Diversità non è quota rosa, ma ricchezza di prospettive.
Inclusione non è moda, ma cultura d’impresa.
Parità non è slogan, ma equilibrio nei risultati.

In Zarri lo vediamo ogni giorno.