Azienda

ZARRI S.r.l. ha sede a Castello D’Argile, 20 km a nord di Bologna.

Fondata da Angelo e Franca Zarri nel 1973, si è distinta da sempre per la massima qualità e rapidità della sua produzione, il servizio just in time per i prodotti standard a catalogo, e l’offerta logistica messa a disposizione dei propri clienti.

Zarri vanta un’ampia gamma di prodotti per riuscire a soddisfare tutte le necessità di approvvigionamento di particolari speciali e standard in metallo.
Le principali linee di prodotto sono:

  • Fissaggi speciali su disegno
  • Fissaggi standard
  • Articoli in filo o tondino metallico
  • Strutture in lamiera – lavorazioni di taglio, piega, stampaggio, imbutitura
  • Strutture in tubo – lavorazioni di curvatura, taglio, calandratura, sagomatura, saldatura, stampaggio
  • Strutture e progetti complessi composti da tondino metallico, lamiera, tubo, fissaggi, torniti ed elementi di materie plastiche assemblati, saldati o montati insieme
  • Molle a trazione, compressione e torsione, articoli torniti e fresati
  • Articoli per il settore della ceramica, standard o su disegno: strumenti posa piastrelle manuale, alza-piastrelle, chiavi di regolazione, supporti in lamiera per elementi perimetrali, lastre anti-frammentazione, sistemi antivento, scaffali per la vendita al dettaglio.

Occupa 40 addetti su un’area di 21.800 mq, di cui 5.500 coperti e fornisce più di 4.000 clienti (25% export).

 

TECNOLOGIA

ZARRI trasforma annualmente 2.000 tonnellate di acciaio su più di 6.400 lotti di produzione l’anno. Nata nel 1973 per la produzione di cavallotti, poi si è evoluta nella produzione di molti altri tipi di fissaggi sia speciali su disegno che standard. Oggi, a più di 50 anni dalla fondazione, propone una vasta gamma di articoli che spaziano dai prodotti in filo metallico, prodotti in lamiera, molle, tubi, torniti, e prodotti sia speciali che standard per il mondo della ceramica.
Questi ultimi hanno permesso a Zarri di depositare il primo brevetto aziendale, un posa-piastrelle per la posa delle ceramiche e di lastre.
Zarri è in grado di realizzare anche strutture complesse che coinvolgano i particolari sopraccitati, assemblati tra di loro, saldati e/o montati.
Le linee di produzione dell’azienda sono diversificate in grado di far fronte rapidamente a richieste per piccoli, medi e grandi lotti.
Le lavorazioni principali sono: piegatura, filettatura per rullatura/deformazione, tranciatura e smussatura, filettatura per asportazione, taglio, saldatura, foratura, fresatura, estrusione, coniatura, marcatura per incisione, marcatura laser, stampaggio a caldo e a freddo, alesatura, piegatura a caldo, acciaccatura, calandratura, tornitura, brocciatura.
Affidandosi a qualificate aziende esterne è in grado di realizzare diversi trattamenti termici (distensione, bonifica, tempra a induzione…) e rivestimenti anticorrosione (zincatura elettrolitica, a caldo, zinco/alluminio, Dacromet® e Geomet®, cromatura, brunitura, cataforesi, verniciatura, fosfatazione, e molti altri su richiesta dei clienti…).

 

LOGISTICA

Nonostante sia nata come azienda di produzione, Zarri si distingue per una forte spinta orientata al servizio e alla logistica.
L’azienda è dotata di tre magazzini automatici di ultima generazione.
Il più grande, recentemente raddoppiato, capace di 1400 posti pallet, 60 metri di lunghezza per 14 m di altezza.
Lo scopo di un’organizzazione logistica tanto importante è molteplice:

  • garantire il just in time dei prodotti standard alla propria clientela
  • Offrire lo stoccaggio in conto cliente (call-off stock) secondo la logistica su contratto quadro per gli articoli speciali su disegno
  • Completare la fornitura di articoli di fissaggio con prodotti complementari in pronta consegna quali dadi, rondelle e viti

Allo scopo di organizzare al meglio anche i flussi in house, l’azienda ha installato altri due magazzini automatici a cassetti:

  • Il primo, dotato di 78 cassetti per un’altezza totale di 14 metri, per stoccare e prelevare facilmente i propri articoli di consumo, archivio cartaceo, documentazione e oggetti di uso quotidiano. Viene condiviso col magazzino, il quale stocca anche accessori a corredo degli articoli venduti e parte del packaging e dei DPI.
  • Il secondo, dotato di 50 cassetti per un’altezza totale di 12 metri, all’interno dell’officina, a uso produttivo, per stoccare ogni tipo stampi e rulli, per avere il massimo ordine e precisione di impiego.

 

QUALITÀ

Zarri dispone di un Sistema di Gestione per la qualità certificato.
Dal 2009 l’azienda è certificata ISO 9001:2015 dal Kiwa Cermet Italia S.p.A. di Bologna.
L’estrema attenzione alla fornitura di prodotti di qualità porta Zarri a raggiungere un trend mantenuto negli anni del 99% di lotti conformi all’anno. L’obiettivo, quello della massima qualità, che rappresenta una caratteristica distintiva apprezzata da tutti i clienti che la scelgono come partner.
Il sistema tramite il quale Zarri gestisce la qualità dei suoi prodotti prevede che ogni componente sia sottoposto a numerosi controlli lungo tutto il processo produttivo.
L’organizzazione si avvale di diversificate tecnologie di controllo e ispezione, a seconda del tipo di misurazione necessaria.
Dalla misurazione costante in produzione, all’utilizzo di macchinari per la misurazione digitale, quale prodotti Keyence per il rilevamento immediato delle misure, fino a tecnologie di ultima generazione capaci di estrarre le misure nelle tre dimensioni con precisioni infinitesimali all’interno di una maschera virtuale che contiene, insieme alle misure, anche tutte le sue tolleranze.

 

USIAMO ENERGIA VERDE

Sul tetto dello stabilimento produttivo sono stati installati pannelli fotovoltaici per un totale di 190 kWp. Questi garantiscono più del 50% dell’energia elettrica usata dall’azienda

 

IMPRESA AL FEMMINILE

Una metalmeccanica fuori dagli schemi: Zarri è impresa femminile.
La metalmeccanica è da sempre percepita come un settore maschile.
Zarri ribalta questa narrazione: il 76% del nostro capitale sociale è detenuto da donne, ed è donna anche la nostra rappresentante legale.
Ma non si tratta solo di quote: Zarri vanta la presenza di 16 lavoratrici su 40, di cui 8 tra produzione e magazzino, che è guidato da una donna. Il nostro ufficio commerciale è tutto rosa, vantando 7 donne alle vendite.
Crediamo nel valore del lavoro condiviso tra uomini e donne.
In un settore dove la presenza femminile è ancora un’eccezione, noi la viviamo come… Continua a leggere qui

La nostra storia

Prologo

 

Giorgio Zarri, nativo di San Giorgio di Piano (Bologna), figlio di agricoltori, aveva sviluppato sin da giovane uno spiccato interesse, passione ed esperienza per la meccanica, e in particolare per quella agricola.

Nel 1966, dopo una difficile esperienza alla costruenda Italsider di Taranto (attuale ILVA), si trasferisce con la moglie Alba Gurini e i tre figli Franco, Angelo e Franca a Cento di Ferrara.

Nei cantieri in cui aveva svolto il suo lavoro aveva avuto modo di constatare come numerosi fissaggi in essi utilizzati fossero importati dall’estero e decide, quindi, di cogliere l’opportunità e realizzare un macchinario adatto alla produzione di serie di cavallotti (bulloni ad U), tanto richiesti dagli installatori di impianti.

In poco tempo Giorgio passa dalla costruzione dei primi prototipi manuali alla realizzazione di una macchina per piegare a U le barrette di tondino filettate, in svariati diametri e forme, sulla base di ordinativi che non tardano ad arrivare, mentre tutta la famiglia è quotidianamente coinvolta nell’impresa.

Nascita e sviluppo dell’impresa

L’attività cresce con successo: Angelo, ancora studente di ingegneria meccanica, è la mente tecnica dell’azienda e, assieme alla sorella Franca valente responsabile commerciale costituisce nel 1973 la ditta “Zarri Sdf di Zarri Angelo e Franca”.

I genitori, Giorgio come attrezzista e Alba in produzione, sono il braccio operativo dell’azienda artigiana di famiglia.

L’alta qualità dei prodotti realizzati e la cura dei rapporti con i propri clienti fungono da slancio per gli ordinativi, la cui crescita promuove le prime assunzioni di personale e la ricerca di spazi ampi e adeguati.

È del 1977 l’acquisto di un terreno nella nuova zona industriale di Castello d’Argile (BO) presso il quale è realizzato, in una avveniristica tensostruttura progettata dal fratello Franco ingegnere edile, il nuovo capannone industriale, nucleo originale dal quale vengono sviluppati i successivi ampliamenti.

Con il passare degli anni l’organizzazione cresce e si fortifica, dalla fase pionieristica degli anni ’70, alla maggior strutturazione degli anni ’80 con la
regolarizzazione in S.n.c. ed i primi ampliamenti.

Durante gli anni ‘90 l’azienda consegue la certificazione ISO:9001, il passaggio a S.r.l. e un’accentuata apertura al mercato estero.

L’inizio del nuovo millennio è segnato da un altro grande passo per l’azienda, con la realizzazione del primo magazzino automatico per lo
stoccaggio dei prodotti finiti abbinato ad un esteso ampliamento della superficie coperta.

Nel 2002 l’Ingegner Angelo Zarri viene a mancare a causa di un tragico incidente; la sua lungimiranza imprenditoriale e la visione proiettata verso il futuro che da sempre ha caratterizzato le scelte aziendali hanno costituito solide basi per la crescita dell’organizzazione che, negli anni, si è affermata come produttore leader di fissaggi in acciaio nel mercato europeo.

Dagli anni duemila a oggi l’azienda vede una crescita economica costante,
L’acquisizione di tecnologie sempre più all’avanguardia tra cui numerose macchine a controllo numerico, la digitalizzazione dei processi, l’uso di energie rinnovabili per l’alimentazione della produzione, lo sviluppo di protocolli altamente qualificati e un’etica lavorativa volta all’equità, alla dignità, alla parità di genere, alla sostenibilità e all’ecologia.

Tutto questo fa di Zarri un’azienda capace di affrontare le sfide del nuovo millennio.

Zarri oggi

Nel 2024 sono stati completati importanti lavori di ampliamento che hanno portato lo stabilimento a un totale di 5.500 mq coperti, con un vasto parco macchine per la produzione di particolari a disegno del cliente e a catalogo Zarri.

Grazie alla ampia gamma di macchinari e ad un modo di operare votato alla flessibilità l’organizzazione è in grado di soddisfare numerose differenti tipologie di clienti operanti nei più svariati settori.

L’apertura a nuovi settori merceologici è un intento primario per la ditta Zarri; la recente apertura al mercato della ceramica ha portato all’acquisizione del primo brevetto di proprietà aziendale.

La vocazione dell’azienda è da sempre quella della produzione made in Italy; un grosso vantaggio competitivo risiede nella qualità certificata – ampiamente apprezzata in tutta Europa – e nella logistica che, grazie ad un recente raddoppio del magazzino automatico ora capace di 1300 posti pallet (caso raro per una azienda di produzione) è in grado di garantire un reale servizio di just in time alla propria clientela.

Le persone

Dopo la prematura e tragica scomparsa dell’Ingegner Angelo Zarri la gestione societaria è stata portata avanti da Franca Zarri (AD) e dal marito Angelo Cocchi, ai quali oggi si affiancano Sara Zarri, Simone Zarri e Chiara Cocchi, la terza generazione di una realtà che tutt’ora rimane a gestione familiare.

L’azienda Zarri guarda al futuro con fiducia, consapevole delle proprie robuste radici: essa affonda le fondamenta nella storia, nell’ingegno e nell’impegno di chi ha contribuito a renderla l’odierna realtà dinamica e ben strutturata.

I clienti dicono di noi

“Zarri si distingue per precisione, puntualità e cortesia.”

C. dell’azienda C.M. (Italia) – cliente di Zarri dal 1979

“L’azienda Zarri è un nostro fidato partner da molti anni e si è sempre contraddistinto per la qualità, la puntualità ed i prezzi competitivi”

C.B dell’azienda B. (Italia) – cliente di Zarri dal 1977

“Siamo molto soddisfatti del livello dei servizi realizzati dalla vostra azienda”

S.D. dell’azienda D. (Belgio) – cliente di Zarri dal 2008

“Non cambiate nulla, siamo pienamente soddisfatti di Zarri e speriamo di lavorare ancora di più il prossimo anno”

O.S. dell’azienda A. (Francia) – cliente di Zarri dal 2012

“Grazie a VOI e tutti in Zarri per la splendida collaborazione da quando abbiamo cominciato a lavorare insieme! È sempre una bella esperienza contattarvi, non siamo molto abituati a questo tipo di rapporto con gli altri fornitorI esteri. Oltre alla fantastica qualità e i prezzi molto competitivi siamo molto soddisfatti dei vostri alti standard qualitativi e affidabilità”

F.T. dell’azienda E.A. (Olanda) – cliente di Zarri dal 2011